L'escursione "Consumi consapevoli - La civiltà della castagna (CN)" programmata per il 24 settembre è spostata a data da destinarsi, verosimilmente il prossimo anno, per indisponibilità dell'accompagnatore.
L'escursione "Consumi consapevoli - La civiltà della castagna (CN)" programmata per il 24 settembre è spostata a data da destinarsi, verosimilmente il prossimo anno, per indisponibilità dell'accompagnatore.
ven 9 giu
mer 24 mag
Evento sociale barbasso a Torino mercoledì 24 maggio, ore 20 alla Casa del Quartiere, via Baltea 3.
Via Baltea (viabaltea.it), una vera fucina di idee e progetti che si integrano con il quartiere. Ci torniamo per scoprire come è cambiata con l’area pedonale, per incontrarci e trascorrere una serata chiacchierando e magari cenando insieme. Il costo della cena è di 8, 9 o 10 euro a seconda della scelta. Il menù “cucina casalinga con contaminazioni dal mondo” è vegetariano o vegano Per info e prenotazione, per il posto a tavola e per la cena: Dina tel. 3286867247 Beppe tel. 3357669714 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo il successo delle magliette "ascolta il tuo passo", a grande richiesta ripartono gli ordini... con due colori in piú!
Le modalità d'ordine sono a questo LINK.
La scadenza per la raccolta degli ordini è prevista per il 15 maggio. La distribuzione avverrá attraverso i coordinatori regionali.
Domenica prossima 23 aprile, a margine della escursione "Primavera non bussa, lei entra sicura" Fioriture nel cebano (CN) , ci sarà l'inagurazione di una nuova rete di sentieri, creata e mantenuta dall'amministrazione comunale di Castelnuovo di Ceva. Riportiamo di seguito il comunicato stampa diffuso, invitando i soci a partecipare a questa bella iniziativa.
Domenica 23 aprile alle ore 17 a Castelnuovo di Ceva, in Piazza della Vittoria, si inaugurerà il progetto, promosso dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Istituto bancario CRC, denominato "Sentierioggiedomani". L'iniziativa, partita lo scorso anno, ha come obiettivo quello di far conoscere le particolarità e le bellezze naturalistiche e culturali del territorio. Consapevoli che solo attraverso una promozione del bello, prendendo coscienza e, soprattutto, valorizzando ciò che ci circonda, si può arrivare a godere in tutte le sue forme una natura e un paesaggio che sempre di più devono apportare un valore aggiunto allo stile di vita di ognuno. Sarà quindi possibile percorrere i tracciati proposti, in sicurezza e in armonia con l'ambiente circostante, a piedi o con l'ausilio di e-bike, disponibili su prenotazione presso l'Osteria San Maurizio. Due grandi tabelloni affissi nella piazza del paese daranno un ulteriore e accattivante supporto grafico all'iniziativa mentre una apposita app permetterà di accedere attraverso lo smartphone al dettaglio dei primi cinque percorsi proposti.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy