sab 25 gen
Passeggiata invernale fuori dal caos estivo. Il litorale si presenta diverso, per nulla o quasi congestionato da presenze e rumori, a parte quello inevitabile delle auto. E' tutto un susseguirsi di piccole scoperte geologiche, storiche e di vita vissuta.
Approfondisci
Visita dell'oasi WWF e osservazione degli uccelli svernanti nella laguna di Orbetello. Ci spostiamo poi al bosco di Patanella dove faremo pranzo. Quindi nel pomeriggio visita guidata all'oasi vicina di Burano, dove finiremo la giornata sulla spiaggia...
Approfondisci
Una passeggiata invernale nei boschi sopra Castiglione dei Pepoli. Lunghezza totale: circa 10 km.
Approfondisci
Escursione nei boschi,mentre cinghiali,caprioli e lupi ci osservano in silenzio. Se il tempo è propizio, le cime delle Alpi Marittime si svelano in tutto il loro splendore.
Approfondisci
Le grotte di Soprasasso costituiscono un fenomeno geologico unico e sorprendente nel paesaggio del nostro Appennino.
Approfondisci
La nostra socia Patrizia ci ha ricordato che esiste un angolo quasi incontaminato di Maremma, che finisce su una scogliera a picco sul mare, con lo scenario delle isole di fronte...
Approfondisci
8 9 mar
NECESSARIO ISCRIVERSI AL PIU’ PRESTO PER POTER AVERE POSTO PER TUTTI - EVENTO RISERVATO AI SOCI
Per la Res Barbassa 2025 saremo a Santa Margherita Ligure con base all’ostello Colombo https://istituto-colombo.com
Sarà un fine settimana per incontrarci, conoscere soci delle altre regioni, discutere, chiacchierare, camminare... respirare aria di mare e fare il pieno di paesaggi belli oltre che di compagnia barbassa. L’associazione stanzierà un contributo per le spese del soggiorno.
SABATO ritrovo in ostello per pranzare insieme con quello che ognuno porterà da condividere. Se riesci porta piatto, posate, bicchiere e tovagliolo. Dopo il pranzo si svolgerà l’assemblea di cui il direttivo comunicherà l’orario e l’ordine del giorno più avanti.
Serata conviviale con cena in un locale ancora da definire.
DOMENICA escursione nel parco di Portofino e nel primo pomeriggio i saluti per tornare a casa.
PERNOTTAMENTO Il costo è di 20 euro a persona in camere da 4-6-8 posti con biancheria propria. Tutte le camere hanno il bagno (senza asciugacapelli). A seconda di quanti saremo può essere che si riesca ad avere 1-2 camere singole o doppie, se necessario.
INFO OSTELLO È situato a 800 m. dalla stazione ferroviaria (percorso pianeggiante).
Nella zona dell’ostello, a inizio marzo, si può trovare parcheggio auto gratuito. L’ostello dispone di qualche posto auto ma si potrà sapere se disponibili solo un paio di settimane prima dell’8 marzo. Segnaliamo anche la presenza, in zona, di un supermercato, bar e negozi vari.
PRENOTAZIONI
L’ostello ci ha riservato un certo numero di posti ma entro gennaio dobbiamo dare conferma e pagare la caparra.
Per info e prenotazioni rivolgiti al nostro accompagnatore ligure:
Lelio tel 3779440424 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalmente si possono scaricare i disegni delle magliette di PassoBarbasso!! Ognuno potrá stamparli in autonomia su magliette, borse di tela, stoffe...
Scoprite modelli a questo LINK.
I disegni scaricabili sono qui sotto. Aperta l'immagine salvatela con il tasto destro del mouse su pc o chiavetta.
Modello OMINI [A],
Modello QUADRATO [B],
Modello VERTICALE [C].
Nota: i disegni originali sono bianchi per essere stampati su magliette colorate. La versione nera, per la stampa su bianco é questa:
Modello OMINI [A]_nero,
Modello QUADRATO [B]_nero,
Modello VERTICALE [C]_nero.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy