dom 14 mar

Semplice giro ad anello che sale dalla pianura torinese verso la Borgata Celle di Caprie, sostenuti dall’insolita vista sulla Sacra di San Michele ed in compagnia di antiche presenze locali: eremiti e masche.
In considerazione della situazione determinatasi in seguito all’epidemia del virus Covid-19, il Consiglio Direttivo dell’associazione PassoBarbasso APS ha deliberato di riprendere l’attività escursionistica dell’associazione, ma al contempo di chiedere ai propri soci che desiderano partecipare a un’escursione di seguire alcune procedure specifiche, fatte salve misure più restrittive decise dalle autorità nazionali e regionali. In primo luogo, la propria richiesta di partecipazione a un’escursione dovrà essere inviata con un messaggio di posta elettronica indirizzato all’accompagnatore / accompagnatrice. In secondo luogo, occorrerà leggere il documento “Comportamenti finalizzati al contenimento del contagio da Covid-19” pubblicato sulla home page del sito dell’associazione e inviato ai soci con la Newsletter e impegnarsi con una dichiarazione scritta a rispettare quanto in esso indicato. Inoltre, occorrerà prendere visione delle “Informazioni sul trattamento dei dati personali” pubblicate sulla home page del sito dell’associazione. Per mettere in atto efficacemente le misure di contenimento del contagio da virus Covid-19 decise dalle autorità nazionali e regionali, l’associazione PassoBarbasso APS limiterà il numero di partecipanti alle proprie escursioni a 14 persone, compreso l’accompagnatore / accompagnatrice. Ai singoli accompagnatori / accompagnatrici è comunque lasciata facoltà di ridurre ulteriormente il numero massimo di partecipanti sulla base di valutazioni relative alle specificità della singola escursione.
L'escursione "L'acquedotto storico di Genova" in calendario per il 14 marzo purtroppo va nuovamente rinviata. Non ci sono le condizioni per svolgere l'escursione in quanto il tracciato dell'antico acquedotto è interessato da interruzioni varie (lavori in corso, frane e smottamenti verificatisi durante l'inverno).
In sostituzione proponiamo per il 14 marzo una camminata nelle montagne vicino a Torino dal titolo "verso La grotta dell'Eremita" e a breve invieremo la scheda dettagliata.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy