Evento imperdibile di fine anno per stare tutti assieme: il sabato con una cena a Velo d’Astico e la domenica con una camminata nei luoghi di archeologia industriale di Schio.
Archeologia industriale di Schio.
La fama e la prosperità della zona di Schio traggono origine soprattutto dall’arte della lana, qui diffusa sin dal Medioevo. Tra il Settecento e l’Ottocento sorsero lungo la Roggia Maestra molti lanifici, il più importante dei quali fu il Lanificio Rossi fondato da Francesco, padre del più illustre Alessandro che, in virtù di innovative concezioni imprenditoriali, seppe far crescere l’opificio paterno e farlo diventare la maggiore azienda laniera italiana dell’epoca, tanto da far meritare a Schio l’appellativo di “Manchester d’Italia”. La nostra passeggiata attraverserà il centro storico di Schio facendo tappa nei luoghi più significativi della storia industriale della città.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy