sab 04 feb

Nel cuore del Monte di Portofino, parco naturale, si percorre l’ultimo tratto dell'itinerario che porta dall'entroterra alla baia di san Fruttuoso, di grande bellezza e fascino. Una gita anomala (prima la discesa….poi la salita) per cogliere tracce della storia e della spiritualità di questi luoghi. Qui si sente forte il respiro della natura e la forza del mare!
ApprofondisciA Rimini per goderci fuori stagione la visione di grandi recuperi architettonici avvenuti in questi ultimi anni. Dalla stazione ferroviaria, all’antico decumano fino a Porta Montanara, lo storico accesso a Rimini da monte, quindi al castello malatestiano e alla rinnovata scenografia della zona antistante. Attraversando il Borgo San Giuliano fra murales e vecchie case dei pescatori fino a giungere a Porta Galliana, davanti a noi, la distesa dell'Adriatico.
ApprofondisciBreve escursione pomeridiana. Partendo dalle vicinanze del centro di Castel Guelfo seguiremo un percorso che ci porterà alla scoperta delle campagne (siamo in pianura!), del fiume Sillaro e dell'antico borgo.
ApprofondisciVisiteremo l’elegante Rocca di Monselice ed esploreremo il misterioso e sottovalutato Monte Ricco, con le sue cave abbandonate dall’uomo e riabitate dalla natura.
ApprofondisciIn considerazione del miglioramento della situazione determinatasi in seguito all’epidemia di Covid-19, l’associazione PassoBarbasso APS adegua le proprie regole all’allentamento delle restrizioni deciso a livello nazionale
ApprofondisciFinalmente si possono acquistare le magliette di PassoBarbasso!!
Scoprite modelli, colori e modalità d'ordine in questo LINK.
24 - 26 feb
Con questa comunicazione vogliamo segnalarvi che nei giorni dal 24 al 26 febbraio l'Associazione "Walden viaggi a piedi" terrà il suo evento annuale Social Trekking 2023 in Val di Susa, con sede ad Avigliana.
In questa occasione Walden ha riservato uno spazio a PassoBarbasso per presentare ai partecipanti la nostra Associazione ed ci ha invitato altresì a collaborare all'evento chiedendo di proporre un'escursione nella giornata di sabato 26 febbraio, all'interno del programma "Percorsi a sorpresa". Il percorso individuato da PB avrà per titolo "Sulle rive del medioevo piemontese" e sarà condotto da Pino e Pat.
Le escursioni sono aperte a tutti. Per qualcuna è richiesta la prenotazione.
L'intero programma e le altre interessanti escursioni sono visibili sul sito al link http://www.socialtrekking.it/social-trekking-2023-val-di-susa/ e per ogni tipo di informazioni si dovrà fare riferimento esclusivamente al referente indicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi aspettiamo
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy