Fondato nell’anno 1000 dagli Aldobrandeschi di Maremma, ceduto poi ai Pannocchieschi di Elci, distrutto 2 volte dai senesi e sempre ricostruito. Ne rimangono solo le rovine in un luogo appartato che raggiungeremo attraverso sentieri e stradine nella Riserva “Bosco delle Carline”. Partiremo dalla bella villa di Anqua attribuita al celebre architetto Baldassarre Peruzzi e proprio dai conti di Elci nel 1572. Visiteremo il luogo della memoria “Capanno dei partigiani” e incontreremo pievi e poderi abbandonati. Paesaggi e luoghi molto belli.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy