Interessantissimo e variegato trekking in terra francese. In questi quattro giorni andremo a vedere la tipica flora mediterranea: dal pino silvestre al pino mugo, dal ginepro al leccio, dalla ginestra all’acero e altro ancora. Attraverseremo pinete di larici ed abeti, per poi trovarci in zone rocciose levigate dal tempo e dagli agenti atmosferici marini, e incontreremo laghi montani intervallati da vaste zone prative. Attraverseremo paesi incantevoli, ammireremo i pregevoli affreschi di Notre Dame des Fontaines, andremo a vedere le incisioni rupestri del Monte Bego. La partenza è da Cuneo e, utilizzando il treno, arriveremo a Tende, dove cominceremo il trekking. Il primo giorno arriveremo a La Brigue dove vedremo gli affreschi e dove pernotteremo due notti. Il secondo giorno cammineremo fino a Saorge, splendido e ardito paesino arroccato lungo un ripido crinale. Sempre con la ferrovia ritorneremo per la seconda notte a La Brigue. Il terzo giorno, dopo un brevissimo trasferimento in bus, ci sposteremo verso la valle delle Meraviglie dove, a seconda del tempo, potremo vedere le incisioni rupestri, o salire verso il Colle del Diavolo per una spettacolare visuale sui principali monti liguri, oppure optare per una visita alle miniere di argento nei pressi del Lago delle Masche (quest’ultima opzione in caso di condizioni meteo avverse). Pernottamento al Refuge Neige et Merveilles. Il quarto giorno chiuderemo l’anello ritornando in quel di Tende dove riprenderemo il mezzo ferroviario per il ritorno a Cuneo.
Termine iscrizioni: 2 maggio. Posti a disposizione: 15. Gli iscritti oltre questo limite saranno segnati come riserva.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy